La democrazia moderna: uguaglianza e solidarietà

Il mondo sta attraversando un momento di forte crisi: senza pace e senza giustizia sociale, senza un’educazione e un’abitazione decente, senza un ruolo da svolgere nella società e senza un reddito adeguato, non ci possono essere salute né crescita reale né sviluppo sociale. Un fenomeno allarmante che sta diventando sempre più visibile, oramai da alcuni…
3 dicembre, giornata mondiale della disabilità

Commissione Europea Rappresentanza in Italia, Spazio Europa, Sala delle Bandiere
La disabilità non è un limite, se mi ami costringimi a cambiare

Secondo gli ultimi dati dell’OMS, (Organizzazione Mondiale della Sanità), il numero di persone con disabilità oggi ha superato il miliardo e, a causa di molteplici e diversi fattori quali l’inquinamento, l’insorgenza di patologie gravi, incidenti stradali e sul lavoro con esiti fortemente invalidanti, nei prossimi anni è destinato a crescere vertiginosamente. Si tratta di persone…
CONVEGNO, Nuove tecnologie per nuove abilità

Il 3 dicembre è la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità istituita dalle Nazioni Unite nel 1981 in concomitanza con l’Anno Internazionale delle Persone con disabilità. In una giornata così simbolicamente importante, sostenere la ricerca scientifica non è una scelta ma un dovere morale. La politica del nostro Paese deve sostenere la ricerca…
Povertà d’animo

La povertà d’animo è la causa principale di molti problemi della nostra società. La maggior parte delle persone che sono vittime di questa triste condizione, non solo non se ne rendono conto, ma spesso non si pongono neppure il problema. Ma cos’è la povertà d’animo? Con questa definizione intendo l’incapacità di comprendere, e di conseguenza…