COVID-19 : A NUOTO NEI MARI DEL GLOBO AIUTA L’OSPEDALE CIVILE DI BRESCIA

La solidarietà non ha confini, e così nell’ambito del progetto “A Nuoto nei Mari del Globo” promosso da Salvatore Cimmino, 136 letti ospedalieri donati dalla Fondazione Don Gnocchi all’Istituto Suore di Santa Dorotea di Cemmo e in partenza con la collaborazione del Ministero degli Esteri verso 3 Ospedali nella Repubblica Democratica del Congo dove operano…
La povertà educativa, prima causa dell’esclusione sociale

Oggi vivono nelle grandi aree urbane di tutto il mondo più di 600 milioni di persone con disabilità, oltre il 60% della popolazione con disabilità del pianeta e l’8% della popolazione mondiale, percentuali destinate a crescere. Negli ultimi anni , nelle grandi metropoli, a prescindere se situate in un paese ricco o povero, la condizione…
Una crisi morale prima ancora che politica od economica

La morte di uno studente universitario in carrozzina provocata da una barriera architettonica e da un assoluto disinteresse delle istituzioni cittadine a rimuoverla. La pubblicazione sul sito di una scuola elementare della nostra capitale di un documento classista e razzista. La scoperta, l’ennesima, di una truffa sulle pensioni d’invalidità: tutto questo ci suggerisce che più…
Solidarietà , סולידריות , تضامن , Solidarity

La disabilità nel nostro paese crea una enorme distanza tra le persone. Una distanza che spesso si trasforma in discriminazione. Per questo è necessario prendere atto delle differenze, anche profonde, non per combatterle ma per per difenderle e legittimarle, nella stessa maniera e convinzione con cui tendiamo a legittimare la nostra presenza nel mondo. Educare…
La pietra angolare

Nascere con una disabilità o imbattersi in essa nel corso della vita è sempre un momento tragico, un punto di non ritorno: per una famiglia è la fine dei progetti che si erano sognati per il proprio bambino, mentre nel caso di un adulto può rappresentare la morte dei propri progetti di vita. In pratica…