Repubblica Democratica del Congo, i bambini hanno bisogno di aiuto

La Repubblica Democratica del Congo è immensamente ricca di risorse naturali, dai diamanti al coltan, dal gas a numerose e varie materie prime. È contesa e sedotta da governi esteri e da multinazionali, è però tristemente famosa per altre sue caratteristiche: è infatti tra i paesi più poveri al mondo, sembra essere stata maledetta dalla…
Il male è più forte del bene?

Perché un codardo, un delinquente, una persona indifferente riesce a essere così efficace nel fare del male, e invece uno che ce la mette tutta a fare le cose per bene, o a cercare di fare del bene, raggiunge nel migliore dei casi risultati così modesti da risultare addirittura scoraggianti? Questa domanda coglie in pieno…
Democrazia

« Spesso abbiamo stampato la parola Democrazia. Eppure non mi stancherò di ripetere che è una parola il cui senso reale è ancora dormiente, non è ancora stato risvegliato, nonostante la risonanza delle molte furiose tempeste da cui sono provenute le sue sillabe, da penne o lingue. È una grande parola, la cui storia, suppongo,…
Non tutte le disabilità sono visibili

L’essere umano è capace di grandi azioni positive, di generosità, ma anche di odio ed egoismo cieco fino all’indifferenza verso il prossimo. Questa è la disabilità da combattere, l’unica possibilità di sconfiggerla fino a rimuoverla è quella di promuovere percorsi di coesione sociale nelle comunità e di mettere in atto politiche di inclusione. Dopo oltre…
Nel mondo è in pericolo l’articolo più importante, l’uguaglianza

Prima o poi doveva succedere. È successo. In Italia, negli Stati Uniti e non solo, alle persone con disabilità vengono spesso negate le cure salvavita contro il covid19. La crisi attuale, sebbene senza precedenti, richiede che il rispetto delle norme internazionali sui diritti umani debba essere al centro delle risposte fornite dallo Stato e quindi…