Per i diritti delle persone con disabilità, per la libertà e la pace delle loro famiglie

Sono 4 milioni e 500 mila le persone con disabilità in Italia. Un terzo vive da solo anche se non autonomo. Malgrado la ratifica della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, (Legge 3 marzo 2009 n. 18), il tema, quando affrontato, viene trattato quasi solo esclusivamente dal punto di vista medico-sanitario. Quando invece è…
Equiparazione delle invalidità civili con gli infortuni sul lavoro, il nuovo pilastro delle Politiche Sociali

Nel nostro paese il modello di welfare tende sempre più a ridurre al minimo l’ intervento dello Stato delegando la risposta ai problemi dei deboli ad espressioni spontanee di beneficenza. Sono oltre 10 milioni, nel nostro Paese, le persone che vivono il dramma della disabilità, che non faranno mai rumore, non alzeranno mai la voce,…
Progetto: Torre Annunziata Città Futura

“Torre Annunziata Città Futura” è un progetto, nato sette mesi orsono, che si propone di contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa attraverso il ruolo fondamentale della comunità scolastica, la rete di soggetti del territorio, insieme alla società civile decide di assumere una responsabilità condivisa per la crescita dei bambini, delle bambine e degli…
Persone con disabilità: storie di sofferenze ed emarginazione senza fine

Le disabilità pongono criticità di inclusione e di atteggiamento, non solo per quanto riguarda le politiche, il sostegno economico, i servizi dedicati, l’adeguatezza dei luoghi di vita, l’accesso alle prestazioni. Le disabilità pongono problemi in primis dal punto di vista sociale e psicologico in quanto ci pongono di fronte a temi che turbano le nostre…
Per una visibilità concreta come diritto umano

Invisibili, anzi di più. Le persone con disabilità nel nostro Paese sono del tutto dimenticate, non solo dallo Stato ma anche dai mezzi d’informazione e da singoli cittadini che non fanno abbastanza per favorire l’inclusione e far conoscere le loro principali esigenze. Non mancano, beninteso, atteggiamenti concreti di sensibilità e solidarietà, ma neppure, purtroppo, discriminazioni…