L’indifferenza è una strada senza uscita

L’amore, la responsabilità e la solidarietà sono preziosi e indispensabili ingredienti per esercitare in libertà i nostri diritti. Difficili da trovare quando ci si dimentica che gli altri siamo noi, vittime di una società che emargina tutto e tutti, senza lasciare scampo alle persone fragili. A pochi interessa che nel mondo i bisogni siano tanti…
Una Società inclusiva è possibile: collaborazione tra Scuola, Università, Famiglie, Imprese, Comunità e Territorio

Il concetto di Società inclusiva per tutti, grazie ai traguardi raggiunti dalla ricerca scientifica, si sta diffondendo sempre di più nelle persone. Oggi la più grande sfida è quella di promuovere il benessere di tutti a tutte le età e garantire una Politica universale, plurale, accessibile, capace di valorizzare le differenze e i punti di…
Quando l’attualità provoca i ricordi

Il dibattito sulle disabilità, sulle persone private dei diritti umani garantiti dalla cittadinanza. Sulle famiglie, del tutto abbandonate, che vanno alla ricerca di soluzioni immaginifiche, alla ricerca di una vita normale, di un posto dove si può vivere senza morire per una Sanità inesistente, provoca ricordi e pensieri che si incrociano e magari riposti in…
Egregio Presidente On. Giorgia Meloni

Alla c.a. del Presidente del Consiglio On. Giorgia Meloni epc: Ministra per la Disabilità On. Alessandra Locatelli; Ministra per le Pari Opportunità, Natalità e Famiglia On. Eugenia Maria Roccella; Ministra del Lavoro e per le Politiche Sociali On. Marina Elvira Calderone Egregio Presidente On. Giorgia Meloni, la nostra è una Nazione davvero anomala: riesce a…
Il mio intervento al XIX Congresso dell’Associazione Luca Coscioni

PER LA VITA, per la democrazia, per le libertà, del diritto, della scienza. Delle persone